CORSO MANAGER HSE: RUOLO, COMPETENZE, ABILITÀ RELAZIONALI - NUOVA NORMA UNI 11720 EDIZIONE 2025 - MODULO BASE - 12 ORE

Destinatari

Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono acquisire o ampliare le proprie competenze di Manager HSE e Specialista HSE, quindi agli RSPP e ASPP, ai professionisti in materia di salute e sicurezza del lavoro, consulenti in materia ambientale, Responsabili Ambientali e figure aziendali che svolgono attività nell’ambito HSE e intendono integrare la propria formazione e le proprie competenze.

Programma

MODULO 1 – Ing. Cristian Masiero

  • La norma UNI 11720 sulla figura del Professionista HSE
  • Compiti e attività specifiche del Professionista HSE previste dalla norma UNI 11720
  • Differenze tra Manager HSE e Specialista HSE
  • Conoscenze, abilità, formazione del Manager HSE e dello Specialista HSE previste dalla norma UNI 11720
  • La certificazione delle competenze del Manager HSE e dello Specialista HSE
  • Esempi di percorsi di formazione per la certificazione delle competenze da parte di Organismi di Certificazione UNI CEI EN ISO/IEC 17024
  • Il mantenimento della certificazione delle competenze nel tempo

MODULO 2 – Dott.ssa Elena Padovan

  • Il Professionista HSE - ruolo, obiettivi da raggiungere e competenze richieste: l’importanza delle capacità di leadership e gestione manageriale.
  • Le caratteristiche dei leader: definizioni, orientamento (al compito o alla relazione) e stili, a partire dalle esperienze. Autodiagnosi del proprio stile di leadership.
  • La leadership situazionale: lo stile più efficace in funzione del contesto, del compito e delle persone. Individuazione dello stile più adeguato per il Professionista HSE (Health, Safety, Environment).
  • Come gestire un gruppo di lavoro in ambito HSE per ottenere il meglio da ciascuno: organizzazione delle attività, gestione delle persone e delle relazioni, sviluppo dell’appartenenza.
  • Come coordinare un gruppo di lavoro: “partire dal Perché” e proseguire nel decalogo del gruppo funzionale, in riferimento all’area Salute Sicurezza Ambiente.
  • Le relazioni del Manager HSE e dello Specialista HSE: individuazione dei principali interlocutori aziendali.
  • L’importanza di comunicare in modo efficace a seconda dell’interlocutore: elementi e indicazioni per raggiungere insieme gli obiettivi, ossia per diffondere la sicurezza e l’attenzione all’impatto ambientale.
  • Motivare all’impegno e al risultato: tre approcci alla motivazione - bisogni, conseguenze, coinvolgimento.
  • Cenni al metodo B-BS (Behavior Based Safety): strumenti e tecniche per incentivare la diffusione dei comportamenti corretti e sicuri.

Crediti Formativi

Il corso Formazione per MANAGER HSE: ruolo, competenze, abilità relazionali è valido per l’aggiornamento RSPP e ASPP. Inoltre, sono riconosciuti crediti formativi ai sensi dell'Allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16  per DirigentiPrepostiLavoratoriDLSPPCSP/CSE e Formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13

Il corso riconosce un numero di crediti formativi pari alla sua durata in ore.

Le ore di formazione svolte con il presente corso sono riconoscibili ai fini della certificazione delle competenze come Manager HSE ai sensi della norma UNI 11720.

Documentazione

La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso “Formazione per MANAGER HSE: ruolo, competenze, abilità relazionali”, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.

Metodologia didattica

Il corso di formazione Formazione per MANAGER HSE: ruolo, competenze, abilità relazionali” è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.

Verifica di apprendimento

Al fine di verificare l’apprendimento, saranno sottoposti ai discenti test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette. Nei corsi svolti in videoconferenza le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza.

 

Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti

Per ogni partecipante al corso “Formazione per MANAGER HSE: ruolo, competenze, abilità relazionali verrà rilasciato un attestato di frequenza valido per l’aggiornamento RSPP e ASPP, oltre che, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16, come aggiornamento Dirigenti, Preposti, Lavoratori, DL SPP, CSP/CSE e formatori sulla sicurezza (D.I. 6/3/13).

VUOI INFORMAZIONI SUL CORSO?

Telefona al 3479179483

Oppure compila il seguente form:

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
I dati personali saranno trattati come indicato nella informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679