CORSO INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA ALL'ANALISI DEI PROCESSI AZIENDALI PER LA PREVISIONE DEI RISCHI E PER L'OTTIMIZZAZIONE DEI RISULTATI

Destinatari

Il corso è rivolto a tutte quelle figure aziendali e ai consulenti che desiderano approfondire l'uso dell'intelligenza artificiale applicata all’analisi dei processi, per poter prevenire i rischi, ottimizzare i risultati rispetto agli obiettivi attesi.

Programma

- Introduzione al Process Mining
- Discovery process (scoperta dei processi)

  • Panoramica
  • Tipologia di algoritmi utilizzati nel Process Mining: Alpha miner e Inductive miner

- Verifica di conformità (Conformance checking)

  • Panoramica
  • Riproduzione basata su token
  • Verifica di conformità basata su allineamento

- Supporto operativo

  • Panoramica sulle tecniche di monitoraggio predittivo dei processi
  • Codificatori di tracce e previsioni basate su ML/DL
  • Monitoraggio prescrittivo dei processi: raccomandazioni e apprendimento per rinforzo profondo per migliorare le prestazioni del processo

Obiettivi

Il corso “Intelligenza Artificiale applicata all’analisi dei processi aziendali per la previsione dei rischi e per l’ottimizzazione dei risultati” ha l’obiettivo di fornire le conoscenze per il Process Mining, una visione basata sui dati dei processi aziendali, migliorando la trasparenza e favorendo decisioni informate per ottimizzare le operazioni.

Conoscenze di base

I partecipanti al corso non devono possedere conoscenze di programmazione informatica.

Documentazione

La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso “Intelligenza Artificiale applicata all’analisi dei processi aziendali per la previsione dei rischi e per l’ottimizzazione dei risultati”, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.

Metodologia didattica

Il corso di formazione “Intelligenza Artificiale applicata all’analisi dei processi aziendali per la previsione dei rischi e per l’ottimizzazione dei risultati” è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione.

Durante il corso il docente potrà proporre piccoli esercizi da svolgere utilizzando applicativi diffusi, quali:

Per garantire un efficace partecipazione al corso è opportuno che i partecipanti provvedano prima del corso a scaricare gli applicativi sopra indicati nel proprio PC.

Verifica di apprendimento

Al fine di verificare l’apprendimento, saranno sottoposti ai discenti test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette. Nei corsi svolti in videoconferenza sincrona le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza sincrona.

Attestati di frequenza

Per ogni partecipante al corso “Intelligenza Artificiale applicata all’analisi dei processi aziendali per la previsione dei rischi e per l’ottimizzazione dei risultati”, superata la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza.

VUOI INFORMAZIONI SUL CORSO?

Telefona al 3479179483

Oppure compila il seguente form:

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
I dati personali saranno trattati come indicato nella informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679