Destinatari
Il corso Mobility Manager è rivolto sia ai Mobility Manager, sia a coloro che intendono ricoprirne il ruolo. Il presente corso inoltre è destinato ai Manager HSE e ai Responsabili Ambientali.
Programma del Corso Mobility Manager
- La normativa italiana ed europea in materia di sostenibilità ambientale
- Il Decreto Ministeriale 12/5/2021 sulle modalità attuative della figura del Mobility Manager
- Analisi delle trasferte dei dipendenti (Corporate Travel)
- Analisi degli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti
- Relazioni con la funzione Human Resources (HR) e Responsabilità Sociale aziendale
- Le Linee Guida sulla predisposizione del Piano degli Spostamenti Casa Lavoro (PSCL)
- Il piano degli spostamenti casa-lavoro (PSCL)
- La domanda e l’offerta di mobilità
- Le fasi per la redazione del PSCL
- La comunicazione del PSCL
- Il monitoraggio e l’adeguamento PSCL
- I rapporti con il Mobility Manager d’Area
- Le componenti del TCM (Total Cost of Mobility)
- La rilevazione dei costi di mobilità
- Gli strumenti di controllo del TCM
- Gli obiettivi di miglioramento del TCM
- Le azioni di miglioramento del TCM
- Il car sharing e il car pooling
Obiettivi
Il corso Mobility Manager fornisce gli strumenti conoscitivi, metodologici per formare il Mobility Manager e per redigere il PSCL (Piano Spostamento Casa Lavoro).
Le ore di formazione svolte con il presente corso Mobility Manager sono riconoscibili ai fini della certificazione delle competenze come HSE Manager ai sensi della norma UNI 11720.
Documentazione
La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso Mobility Manager, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.
Metodologia didattica
Il corso Mobility Manager è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici.
Verifica di apprendimento
Al fine di verificare l’apprendimento, saranno sottoposti ai discenti test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette.
Nei corsi svolti in videoconferenza le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza.
Attestati di frequenza
Per ogni partecipante al corso Mobility Manager, superata la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento.