Destinatari
Il Corso “Analisi dei consumi e degli interventi per il risparmio energetico” è rivolto a tutte le figure aziendali e consulenziali, non necessariamente esperte in materia di energia, che hanno l’esigenza di acquisire le conoscenze sugli aspetti e principi fondamentali per svolgere delle analisi sui consumi di energia e sugli interventi finalizzati al risparmio dei costi per l’approvigionamento di energia nelle aziende.
Programma
- I mercati energetici: la struttura del sistema elettrico nazionale
- Il mercato dell’energia elettrica e i contratti di fornitura: come si legge una fattura di energia elettrica e di gas
- I trucchi per un buon contratto di fornitura
- Analisi dei profili di consumi e delle curve di carico
- L’analisi energetica: la conduzione di un Audit Energetico al fine di individuare opportunità di miglioramento
- Individuazione delle necessità di monitoraggio, piano e metodologia di raccolta ed analisi dei consumi e delle variabili, analisi di correlazione e affidabilità degli indicatori di prestazione energetica, individuazione della corretta baseline e indici di normalizzazione
- Valutazione degli interventi: cenni di business plan e calcolo indicatori finanziari
- Interventi tipici di efficienza energetica: case study
- Impianti di generazione finalizzati all’autoconsumo
- Principi di dimensionamento degli impianti fotovoltaici, di cogenerazione e di trigenerazione
Obiettivi del corso
Il corso “Analisi dei Consumi e Interventi per il Risparmio Energetico” si pone l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti una conoscenza per svolgere delle analisi sui consumi di energia e sugli interventi finalizzati al risparmio energetico e dei costi per l’approvvigionamento di energia nelle aziende.
Documentazione
La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso “Analisi dei consumi e degli interventi per il risparmio energetico”, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.
Metodologia didattica
Il corso “Analisi dei consumi e degli interventi per il risparmio energetico” viene svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.
Verifica di apprendimento
Al fine di verificare l’apprendimento, saranno sottoposti ai discenti test con domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette. Nei corsi svolti in videoconferenza le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza.
Attestati di frequenza
Per ogni partecipante al corso “Analisi dei consumi e degli interventi per il risparmio energetico”, superata la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento.