CORSO LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO SISMICO NEGLI AMBIENTI DI LAVORO: ASPETTI NORMATIVI, GIURIDICI E TECNICI

Destinatari

Il Corso è rivolto agli RSPP ASPP aziendali, che devono affrontare il tema del rischio sismico per l’integrazione dei piani e documenti aziendali, ma anche ai Dirigenti, Manager HSE e ai Datori di Lavoro che vogliono approfondire le responsabilità e le opportunità economiche previste in merito al rischio sismico e alle azioni attuabili per ridurlo. Infine anche i Consulenti aziendali, che intendono proporre strumenti attuali e al passo con i tempi, troveranno le informazioni trattate come utili strumenti di approfondimento. 

Programma

D.Lgs. 81/08 e rischio sismico: l'obbligo di valutazione negli ambienti di lavoro
- Terremoti e giurisprudenza
- La stima della vulnerabilità: metodi speditivi e analitici
- Rischio sismico e piani di emergenza aziendale 

Crediti Formativi

Il Corso "La Valutazione del Rischio Sismico negli Ambienti di Lavoro" è valido come Aggiornamento RSPP e ASPP. Inoltre ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16  è valido anche come aggiornamento Dirigenti, Preposti, CSP/CSE e come aggiornamento dei formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13.

Il corso riconosce un numero di crediti formativi pari alla sua durata in ore.

Le ore di formazione svolte con il presente corso sono riconoscibili ai fini della certificazione delle competenze come HSE Manager ai sensi della norma UNI 11720.

Documentazione

La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso “Corso la Valutazione del Rischio Sismico negli Ambienti di Lavoro: Aspetti Normativi, Giuridici e Tecnici”, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.

Metodologia didattica

Il corso prevede alternanza di elementi teorici ed esempi relativi alla valutazione del rischio sismico.

Attestati di frequenza

Per ogni partecipante al corso “La Valutazione del Rischio Sismico negli Ambienti di Lavoroche abbia frequentato il 100% delle ore di formazione previste e superata la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido per l’aggiornamento RSPP e ASPP, oltre che, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16, come aggiornamento Dirigenti, Preposti, CSP/CSE e formatori sulla sicurezza (D.I. 6/3/13).

VUOI INFORMAZIONI SUL CORSO?

Telefona al 3479179483

Oppure compila il seguente form:

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
I dati personali saranno trattati come indicato nella informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679