CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLA SICUREZZA PER LAVORATORI

Destinatari

Il Corso di Aggiornamento sulla Sicurezza si rivolge ai Lavoratori di Aziende a Rischio Basso, Medio e Alto ed è valido come aggiornamento periodico ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025, repertorio atti n. 59/CSR. 

I lavoratori con il CCNL del settore edile devono frequentare un corso specifico con aggiornamento a cadenza triennale. 

Programma

- La sicurezza e il D.Lgs. 81/08: principi fondamentali;
- Obblighi e responsabilità delle principali figure richiamate dal D.Lgs. 81/08: datore di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori;
- Compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP);
- Diritti del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza;
- Cenni sulla valutazione dei rischi per la sicurezza;
- La gestione in sicurezza delle emergenze;
- La sicurezza negli appalti;
- La formazione dei lavoratori, preposti e dirigenti: i recenti Accordi Stato Regioni 2025;
- Mancati infortuni e incidenti: l'importanza di segnalare le situazioni di rischio;
- Test di apprendimento finale.

Crediti Formativi

Il Corso di Aggiornamento sulla Sicurezza è valido ai fini dell'aggiornamento dei Lavoratori di Aziende a Rischio Basso, Medio e Alto ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 17/04/2025.

Documentazione

La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso "Aggiornamento sulla Sicurezza per Lavoratori”, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.

Metodologia didattica

Il Corso di Aggiornamento sulla Sicurezza per Lavoratori secondo l'Accordo Stato Regioni 17/04/2025 è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti. Ricordiamo che i Corsi si tengono in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale.

Verifica di apprendimento

Al fine di verificare l’apprendimento, saranno sottoposti ai discenti test con almeno 10 domande a risposta multipla, che si riterranno superati con almeno il 70% di risposte corrette. Nei corsi svolti in videoconferenza sincrona le verifiche di apprendimento sono svolte online, per mezzo della piattaforma di videoconferenza. Come previsto dall’Accordo Stato Regioni 2025, i risultati delle verifiche di apprendimento saranno riportate nel “Verbale delle verifiche finali” e rese disponibili nell’Area Riservata Cliente.

Attestati di frequenza

Per ogni partecipante al corso “Aggiornamento sulla sicurezza per lavoratori verrà rilasciato un attestato di frequenza valido per Lavoratori di Aziende a Rischio Basso, Medio e Alto ai sensi dell'Accordo Stato Regioni 17/04/2025, oltre che, ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025. L’attestato rilasciato, come previsto dall’Accordo Stato Regioni 2025, ha validità su tutto il territorio nazionale.

VUOI INFORMAZIONI SUL CORSO?

Telefona al 3479179483

Oppure compila il seguente form:

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
I dati personali saranno trattati come indicato nella informativa sulla privacy, predisposta ai sensi del Regolamento UE 2016/679